I Dialoghi Aiki

TASCABILE
KINDLE

L’Indipendente
Intervista a Ugo Montevecchi

I Dialoghi Aiki #16
di Simone Chierchini, Ugo Montevecchi
€11.99

I tatami delle arti marziali sono pieni di allievi-copia del loro maestro, ma per fortuna ci sono delle notevoli eccezioni. Ugo Montevecchi, allievo diretto di Yoji Fujimoto sensei e suo assistente negli anni ’90 presso l’Aikikai Milano, ha da tempo dispiegato le ali e scelto una sua via indipendente.
Responsabile di uno dei dojo maggiormente attivi dell’Aikido italiano e direttore tecnico dell’Aikikai
San Marino, Montevecchi porta nella sua pratica e nelle sue parole un’energia e una schiettezza non comuni nel mondo del Budo. (…)
Maggiori Dettagli

TASCABILE
KINDLE

Il Dojo
I Dialoghi Aiki #15
di Marco Aliprandini
€11.99

Il dōjō, il luogo dove si pratica la via, assume in questo volume appena pubblicato da The Ran Network un’intima centralità. Diventa maestro sopra ogni personalismo, contenitore significativo della ricerca profonda di ogni praticante di arti marziali.
Il curatore, Marco Aliprandini, coadiuvato dall’editore, Simone Chierchini, accompagnano il lettore in un viaggio attraverso alcuni significativi dōjō di aikido italiani ed esteri. I vari testi e le numerose fotografie raccolte, danno un’idea, certamente non esaustiva – come specifica il Presidente dell’Aikikai d’Italia nella sua introduzione – ma rivelatrice di cosa significa questa parola-casa che accomuna e sostiene la via di ogni artista marziale. (…)
Maggiori Dettagli

L’Iconoclasta
Intervista a Luigi Carniel

I Dialoghi Aiki #14
di Simone Chierchini, Roberto Granati
€11.99

La conoscenza profonda del bugei antico di Luigi Carniel, il suo autentico desiderio di ritrasmettere immutata l’eredita ricevuta dai suoi grandissimi Maestri, il suo vastissimo sapere marziale, che va dall’Aikijujutsu al Katori Shinto Ryu, dal Karate Wado Ryu al Gyokushin Ryu Jujutsu, e che abbraccia anche la forgia e politura della spada giapponese, non può che contagiare. Come Carniel Sensei spesso ripete, queste conoscenze antiche hanno il valore di una lunga catena iniziata secoli fa e che affonda le sue radici nella storia stessa della classe samurai. Il suo compito è quello di contribuire a formare gli anelli successivi, solidi, che permetteranno a questa eredità di essere trasmessa, immutata, alle generazioni successive. L’Iconoclasta, titolo che Luigi Carniel si è guadagnato per la sua caratteristica di esprimere quello che pensa senza peli sulla lingua, è un testo che informa e conquista.
Maggiori Dettagli


L’Uchideshi
Intervista con Jacques Payet
I Dialoghi Aiki #13
di Simone Chierchini, Jacques Payet
€11.99

Jacques Payet studia Aikido dal 1980, quando si trasferì in Giappone per imparare da uno dei più grandi maestri dell’arte, Gozo Shioda.
Fu in quel periodo che divenne l’uchideshi straniero di più lunga durata a servire lo Yoshinkan, organizzazione presso la quale ha raggiunto il grado di Hachidan (8° dan) e il titolo di Shihan.
Oggi Payet sensei è il capo istruttore del Mugenjuku, il suo dojo personale con sede a Kyoto, in Giappone. È anche il creatore di un noto corso Senshusei, il traduttore di diverse importanti opere sull’Aikido e un autore lui stesso.
In questo libro ripercorre il ricco percorso marziale che lo ha portato da Shioda sensei a noi: un’avventura umana, una sfida quotidiana, fisica e mentale, un allenamento unico che lo hanno forgiato per sempre.
Maggiori Dettagli


Il Professore
Intervista a
 Maurizio Maltese
I Dialoghi #12
di Adriano Amari, Maurizio Maltese, Simone Chierchini
€11.99

Il professor Maurizio Maltese, uno dei maggiori studiosi e praticanti italiani di Arti Marziali, si dedica da diversi decenni allo studio dell’uomo e al potenziamento delle sue forme espressive. Lo ha fatto attraverso un’ampia gamma di modalità, che non si limitano alla ricerca sulle arti marziali. Nel corso del tempo si è infatti dedicato a varie espressioni del movimento corporeo, ma anche a musica, teatro, scrittura e metodi di auto-conoscenza.
Maggiori Dettagli


L’Imperscrutabile
A Proposito di Hideki Hosokawa

I Dialoghi Aiki #11
di Simone Chierchini, Paolo Bottoni, Franco Martufi, Piernicola Vespri
€11.99

“Se piace, prendete. Se non piace, lasciate”.
Hideki Hosokawa sensei ha insegnato in Italia e in Europa esattamente per 30 anni.
Era un praticante e un insegnante colto, che produsse un Aikido pieno di suggestioni e rimandi, di implicazioni e connessioni. L’Aikido di Hosokawa sensei non era “facile”, ma profondamente (…)
Maggiori Dettagli


Il Riformatore
A Proposito di Marco Rubatto

I Dialoghi Aiki #10
di Simone Chierchini – Marco Rubatto
€11.99

Marco Rubatto è uno di quegli aikidoka che non è divenuto celebre per essere figlio d’arte, per essersi trasferito in Giappone o per aver studiato con questo o con quell’allievo diretto del Fondatore: semplicemente è una persona che dall’età di 19 anni pratica Aikidō, da quando ne aveva 25 lo insegna e che nel 2009 decise di dedicare tutte le sue energie alla pratica ed alla divulgazione di questa disciplina. (…)
Maggiori Dettagli


L’Erede
Intervista a Hiroo Mochizuki

I Dialoghi Aiki #9
di Adriano Amari
€11.99

Hiroo Mochizuki è l’erede di una famiglia di samurai.
Creatore dello Yoseikan Budo, è un esperto di fama mondiale nelle arti marziali giapponesi.
Figlio del famoso maestro Minoru Mochizuki, considerato un tesoro nazionale giapponese e allievo diretto di Jigoro Kano e Morihei Ueshiba, successore di una linea di samurai (…)
Maggiori Dettagli


Il Genitore
Intervista a Simone Chierchini

I Dialoghi Aiki #8
di Marco Rubatto, Simone Chierchini
€11.99

Simone Chierchini non ha scelto il Budo, “c’era”.
Da 50 anni sulla breccia e in una posizione invidiabile nella comunità aikidoistica, ha avuto la possibilità di essere testimone di prima mano dei maggiori eventi che hanno accompagnato la nascita e lo sviluppo dell’Aikido in Italia. Simone ha iniziato a praticare Aikido all’età di otto anni e ha girato il mondo come studente e insegnante dell’arte, cambiando amici, allievi e professione ma senza mai dimenticare di portare con sé spada, penna e macchina fotografica.
Allievo diretto di Hideki Hosokawa e Yoji Fujimoto (…)
Maggiori Dettagli


Il Sensei
A Proposito di Yoji Fujimoto

I Dialoghi Aiki #7
by S. Chierchini, R. Foglietta, U. Montevecchi, R. Travaglini
€11.99

Questo volume si sforza di svolgere un compito assai difficile: quello di far rivivere la voce e le opere di uno dei personaggi più amati dell’Aikido italiano. Yoji Fujimoto sensei non c’è più da quasi 10 anni e ha lasciato dietro di sé migliaia di allievi che non hanno mai smesso di rimpiangerlo. Dal 1971, anno del suo arrivo in Italia, il maestro Fujimoto ha dedicato la sua intera vita e ogni sua energia alla pratica dell’Aikidō.(…)
Maggiori Dettagli


L’Allievo
Intervista a Francesco Re

I Dialoghi Aiki #6
di Simone Chierchini, Francesco Re
€11.99

Francesco Re è un giovane aikidoka italiano alla corte di Ueshiba.
Attualmente 3° Dan Aikikai, ha iniziato a praticare Aikido nel 2010 a Milano presso lo Zanshin Dojo, sotto la guida del padre, Andrea Re, uno dei maggiori esperti italiani di Aikido, Iaido e Katori Shinto Ryu.
Francesco ci offre una prospettiva unica della sua esperienza di studio marziale in Giappone presso l’Aikikai Hombu Dojo di Tokyo. (…)
Maggiori Dettagli


Il Traduttore
Intervista a Christopher Li

I Dialoghi Aiki #5
di Simone Chierchini, Christopher Li
€11.99

Christopher Li è un istruttore dell’Aikido Sangenkai, un gruppo no-profit di Aikido basato a Honolulu, Hawaii, sull’isola di Oahu. Pratica arti marziali giapponesi tradizionali e moderne dal 1981, con più di dodici anni di formazione svolta mentre viveva in Giappone.
Christopher Li si autodefinisce un “hobbista specializzato” (…)
Maggiori Dettagli


Il Fenomenologo
Intervista a Ellis Amdur

I Dialoghi Aiki #4
di Simone Chierchini, Ellis Amdur
€11.99

Ellis Amdur è un rinomato studioso e ricercatore sulle arti marziali, un insegnante in due diversi Koryu e un ex-appassionato di Aikido.
I suoi libri su Aikido e Budo sono considerati unici in quanto usa le sue esperienze personali, spesso sconvolgenti o scandalose, per illustrare i principi di cui scrive. Le sue opinioni sono inoltre supportate da solida ricerca e dalla sua esperienza di primissimo rilievo sul campo.
“Il Fenomenologo” non costituisce eccezione a quanto sopra: (…) Maggiori Dettagli


Il Filosofo
Intervista ad André Cognard
I Dialoghi Aiki #3
di Simone Chierchini, André Cognard
€11.99

André Cognard è una delle voci contemporanee più autorevoli nell’ambito del Budo internazionale.
Nato nel 1954 in Francia, si accosta giovanissimo al mondo delle arti marziali, dedicandosi alla pratica intensiva di diverse discipline tradizionali giapponesi. Al 1973 risale l’incontro con Hirokazu Kobayashi sensei, allievo diretto di O-sensei Morihei Ueshiba, evento determinante da cui scaturisce la decisione di consacrarsi esclusivamente alla pratica e all’insegnamento (…)
Maggiori Dettagli


Il Ricercatore
Intervista a Luigi L. Gargiulo

I Dialoghi Aiki #2
di Simone Chierchini, Luigi L. Gargiulo
€11.99

Luigi L. Gargiulo è un conoscitore e praticante di discipline orientali sin dall’adolescenza. Laureato in Scienze dell’Informazione, studioso e praticante di Buddismo Zen e 7° Dan in Aikido, dal 1978 pratica lo Shiatsu, di cui ha creato uno stile personale, il MI ZAI Shiatsu, che insegna nell’Istituto MI ZAI da lui fondato. Dal 2020 è inoltre membro della Direzione Didattica dell’Aikikai d’Italia.
La sua è una vita di studio: dall’Aikido allo Shiatsu, dal Kototama al Waraku, (…)
Maggiori Dettagli


L’Ermetista
Intervista a Paolo N. Corallini

I Dialoghi Aiki #1
di Simone Chierchini, Paolo N. Corallini
€11.99

Paolo Nicola Corallini, Iwama Ryu 7° Dan, Aikikai 7° Dan, è il Direttore Tecnico della Takemusu Aikido Association Italy. Da Iwama e l’incontro con Morihiro Saito sensei, al complesso intreccio fra le diverse pedagogie presenti nell’Aikido, dai ricordi dell’uomo Morihiro Saito al futuro dell’Aikido, nel corso di questa conversazione Paolo Corallini offre il suo approccio dotto e ricercato al senso di ciò che esiste sotto al livello visibile dell’Aikido. (…)
Maggiori Dettagli