Marco Aliprandini: I Nodi del Bambù
La Penna e la Spada #1
€14.00
“Mia madre (…) aveva usato la parola fushime, nodo,
inteso come punto di svolta, che caratterizza lo
sviluppo sano di una pianta, ma anche di una persona.
Il concetto racchiuso dagli ideogrammi con cui
si scrive fushime, 節目, riporta questa
crescita al bambù. (…)
Guardavo quello che mia madre mi stava
mostrando senza capire del tutto.
Come se crescere, diventare pianta alta,
diventare uomo, dovesse per forza passare
attraverso delle svolte, delle ferite.”
Il maestro Hiroki Okuda, nato e cresciuto in Giappone, viene mandato agli inizi degli anni ‘70 in Italia per insegnare aikidō, un’arte marziale giapponese.
Il racconto della sua vicenda esistenziale inizia in una confusione percettiva. Il protagonista, infatti, per cause inizialmente a lui oscure, ha perso la sensibilità del corpo e, impaurito dalla luce bianca che lo ha investito, cerca di dare una forma concreta al vuoto in cui si trova. Questa ricerca lo spinge ad analizzare i suoi ricordi: i primi passi nell’apprendimento delle arti marziali e della meditazione zen sotto la guida del padre, il rapporto con il maestro di aikidō Nakajima, di cui in adolescenza era diventato allievo diretto e infine il trasferimento definitivo prima a Roma e poi a Milano. Un susseguirsi, sempre più chiaro, di immagini, di persone, di situazioni accompagnate fin dall’inizio dalla dolcezza della madre, dalla vicinanza della sorella Yuka e dalla presenza costante dell’amico Yoshi, anche lui futuro maestro di aikidō, trasferitosi negli stessi anni in Europa. Solo lentamente Hiroki capirà dove si trova e cosa gli sia realmente successo.
Un romanzo apparentemente di formazione che nello svolgersi della trama diventa contaminazione tra Italia e Giappone, tra antico e moderno, tra l’illusione di poter incontrare un maestro, una guida e la consapevolezza che anche i maestri fanno i conti con la misteriosa complessità della vita reale.
Marco Aliprandini, nato a Bolzano nel 1962, è laureato in lettere presso l’università di Venezia e insegna in una scuola superiore in lingua tedesca di Merano, dove risiede.
Istruttore di Mindfulness, pratica aikidō da quarant’anni. Attualmente ha il grado di 6. Dan riconosciuto dall’Aikikai Italia e dall’Aikikai di Tōkyō. È responsabile tecnico dell’ Aikikai Merano, la scuola di aikido della sua città.
Calligrafie di copertina e degli interni di Beatrice Testini



Dettagli prodotto
ASIN: B09TYM5LV1
Editore: The Ran Network (5 marzo 2022)
Lingua: Italiano
Copertina flessibile: 188 pagine
ISBN-13: 979-8419232297
Peso articolo: 263 g
Dimensioni: 12.85 x 1.09 x 19.84 cm